Cos'è
Periodicamente, nel corso della storia, gli attori utilizzano delle maschere: dall'antico teatro greco, alla moderna commedia dell'arte, fino alle rivisitazioni contemporanee del padovano Amleto Sartori, la maschera è stata protagonista della scena. Perché un attore decide di coprire il suo volto e la sua espressività mettendosi una maschera? Nietzsche scrive: «Tutto ciò che è profondo ama la maschera». Forse, allora, si rende necessario studiare un po' più da vicino queste misteriose profondità teatrali...