Incontro “La vita che resta”

dal 20 Giugno 2025 al 20 Giugno 2025

Viaggio filmico emozionale sull'esperienza dei lutti prematuri, sulle relazioni che rimangono ed i sentimenti che evolvono, nonostante tutto

Cos'è

La Vita che resta è un viaggio attraverso il cinema per riflettere insieme su temi delicati come la morte precoce, il percorso di attraversamento del lutto, la perdita di un genitore e quindi di una parte di sé. Un'occasione per condividere pensieri e raccontare come da eventi nefasti si possa generare bene, cambiamento e come l'amore possa e debba continuare anche oltre la perdita.

Relatrice Arianna Prevedello, scrittrice, animatrice culturale ed esperta di cinema guiderà questa esperienza emozionale, portando la sua sensibilità e
competenza. Sarà un momento di riflessione e di esempi di Resilienza quotidiana, i quali se da un lato attraversano il dolore, dall'altro mantengono nella Vita che resta, amore, affetti e sogni che rimangono possibili, solo che cambiano.

Ti aspettiamo per un momento di riflessione e condivisione sul lutto prematuro e sull'amore che continua, nonostante tutto. A parlare saranno anche La Presidente dell'associazione Una Buona Idea ODV Sabrina Sagace, la Vice Presidente Manola Tegon, e le socie fondatrici Chiara Pedron e Domenica Russo.

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Biblioteca Civica "Alda Merini"

Via degli Scavi, 19

La biblioteca è aperta nei seguenti orari: Lunedì - dalle 15:00 alle 18:30 Martedì - dalle 15:00 alle 18:30 Mercoledì - dalle 8:30 alle 12:30 Giovedì - dalle 15:00 alle 18:30 Venerdì - dalle 15:00 alle 18:30 Sabato - dalle 8:30 alle 12:30

Costi

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 06/06/2025, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri