Cos'è
L'Equiraduno del Giubileo è un viaggio che si snoda attraverso gli antichi percorsi dei pellegrini, unendo l'Italia da Nord a Sud. Lungo la via Francigena (dalla Francia passando per Torino), la Romea Germanica (da Augsburg passando per Bolzano) e la Romea Strata (da Verona e Padova), le tratte partono dal Piemonte, dalla Lombardia, dal Veneto per ritrovarsi in Toscana e proseguire insieme fino a Roma, dove si congiungeranno con il gruppo proveniente da Basilicata, Puglia e Campania.
Il gruppo di cavalieri fanno il loro ingresso in piazza San Pietro il 14 maggio per l'udienza con il Papa.
La carovana, composta da venti cavalli, fa tappa a Padova, alle Terme e nei Colli Euganei domenica 13 aprile 2025. Partendo da "Le Padovanelle - Ippodromo V. S. Breda" di Padova amazzoni e cavalieri giungono a Palazzo Moroni (Municipio di Padova), per poi ricevere la benedizione nel sagrato della Basilica di Santa Giustina e continuare il percorso che li porterà a Roma attraverso Montegrotto Terme.
L'arrivo a Montegrotto Terme è previsto intorno alle ore 16:30 presso il ponte di Mezzavia. Il percorso proseguirà per il centro cittadino, arrivando poi nei pressi di villa Draghi dove verranno accolti all'interno di Armonia, il Festival del Benessere, delle Discipline Olistiche e del Termalismo.
Programma
Ore 16:30 - ARRIVO DEI CAVALLI AL PONTE DI MEZZAVIA DI MONTEGROTTO TERME
Ingresso nel territorio della Destinazione Thermae Abano Montegrotto Colli Euganei Natural Park
Ore 17:30 - CERIMONIA ISTITUZIONALE CON CONSEGNA DEL DRAPPO PER IL SANTO PADRE
Chiostro del Museo del Termalismo antico e del Territorio di Montegrotto Terme, via Enrico Fermi, 1
Ore 18:15 - CONFERENZA "BENEFICI DELLE ACQUE TERMALI NELLA GESTIONE DEL CAVALLO"
Conferenza a cura di Graziella Zohar di Karstenegg, medico veterinario. Iniziativa nell'ambito di Armonia: il Festival del Benessere, delle Discipline Olistiche e del Termalismo promosso dalla Città di Montegrotto Terme a villa Draghi