Cos'è
La Città di Montegrotto Terme si appresta a commemorare il vicebrigadiere Alfredo Costantini in occasione del 42° anniversario della sparatoria durante la quale fu gravemente ferito mentre interveniva per sventare una rapina alla gioielleria De Marchi. La cerimonia commemorativa si terrà lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 11:00.
Il Vicebrigadiere Costantini, nato il 12 giugno 1960 a Fiuminata, in provincia di Macerata, era in servizio quando venne avvisato di una rapina in corso. Entrando nella gioielleria per verificare la situazione, fu colto di sorpresa dai malviventi. Nonostante fosse stato colpito dal fuoco incrociato nel tentativo di liberare gli ostaggi, riuscì a ferire uno dei rapinatori, ma venne poi colpito alla testa da un proiettile. Dopo oltre cento giorni di agonia, trascorsi senza mai riprendere conoscenza, spirò il 29 luglio 1983.
Al vicebrigadiere Costantini sono intitolate le caserme dell'Arma dei Carabinieri di Montegrotto Terme, di Galzignano e di Castelraimondo in provincia di Macerata.
Il Comune di Montegrotto Terme ha deciso di stringere un patto di amicizia con il Comune di Fiuminata, paese delle Marche che ha dato i natali al brigadiere Costantini.
«Con grande orgoglio ed emozione - spiega il sindaco Riccardo Mortandello - annunciamo che il prossimo 29 giugno, in occasione della festa di San Pietro, patrono di Montegrotto Terme, firmeremo ufficialmente il patto di amicizia con il Comune di Fiuminata. Abbiamo invitato il sindaco di Fiuminata a Montegrotto Terme per questa importante occasione che rafforzerà i legami tra le nostre comunità nel nome del brigadiere Costantini».
Il patto di amicizia prevede scambi tra l'associazione dei carabinieri e le altre associazioni con finalità sociali e turistiche delle due città.
«Questo accordo non è solo un atto simbolico, ma un impegno concreto per costruire un rapporto duraturo tra le nostre comunità, valorizzando la memoria del brigadiere Costantini e promuovendo iniziative che rafforzino i legami sociali e turistici tra Montegrotto Terme e Fiuminata» conclude il sindaco.