TARI Tassa sui rifiuti  (in vigore dal 01.01.2014)

La Legge 27.12.2013 n.147 (Legge di Stabilità 2014) ha previsto all’art.1, comma 639 e successivi, l’istituzione della IUC (Imposta Unica Comunale) a partire dal 1° gennaio 2014, imposta formalmente unitaria ma sostanzialmente articolata in tre diverse forme di prelievo:

– una componente di natura patrimoniale: l’Imposta Municipale Propria (IMU), dovuta dal possessore di immobili cioè dal proprietario o titolare del diritto reale sugli stessi, escluse le abitazioni principali accatastate in categorie diverse dall’A1/ A/8 e A/9  per le quali invece l’imposta resta dovuta;

– una componente di natura patrimoniale: il Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI), erogati dal Comune, dovuta dal possessore o dall’utilizzatore dell’immobile, comprese le abitazioni principali come definite nella normativa IMU;

– una componente sui rifiuti: la tassa sui rifiuti (TARI), del tutto simile alla precedente TARES., destinata a finanziare con i propri proventi i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, dovuta dall’utilizzatore o dal possessore dell’immobile;

La tariffa rifiuti (ex TARES ora TARI) è gestita direttamente da ETRA S.p.a., società in house interamente partecipata dagli enti locali.

Pagina aggiornata il 16/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri