Incontri socio-culturali 2025 al centro comunale Gino Strada

Dettagli della notizia

Un ricco calendario di appuntamenti per stimolare la mente, arricchire le conoscenze e favorire la socializzazione

Data:

14 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Un calendario di undici appuntamenti per stimolare la mente, arricchire le conoscenze e favorire la socializzazione. È questa la proposta dell'Amministrazione comunale di Montegrotto Terme che, in collaborazione con U.P.E.L. (Università Padovana Età Libera) e il circolo Auser, ha organizzato per il 2025 un interessante ciclo di incontri socio-culturali.

Il programma, che si svolgerà presso il Centro comunale Gino Strada di via Diocleziana 4, prenderà il via martedì 4 marzo con una conferenza dello storico Ruggero Soffiato dedicata a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna laureata al mondo.

Gli appuntamenti di marzo proseguiranno con un incontro sulla gestione dello stress condotto da Roberto Boaretti, controllore del traffico aereo, seguito da un'immersione nell'età romana attraverso il romanzo storico "Ubi tu gaius" presentato dall'autrice Djana Mazzaro. Il mese si concluderà con una lezione al Museo del Termalismo tenuta dalla dottoressa Chiara Destro.

Aprile sarà dedicato alla musica e all'arte, con due incontri sulle vite e le opere di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, tenuti rispettivamente dalle professoresse Enrica Bojan e Marisa Franceschi. Il professor Giuseppe Nigretti approfondirà invece il tema del nudo nell'arte.

Maggio si aprirà con una riflessione sul rapporto tra cibo e religioni, per poi esplorare il valore terapeutico e sociale del gioco da tavolo con la professoressa Liliana Ferrari e Roberto Boaretti. Gli ultimi due appuntamenti saranno dedicati alle ville venete, con una conferenza dello storico Claudio Grandis seguita da una visita guidata.

Gli incontri si terranno il martedì dalle ore 15:00 alle 17:00. Per partecipare è richiesto un contributo di 10,00 euro più l'iscrizione all'Auser. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 3496787040 o scrivere all'indirizzo g.dagostini@gmail.com.

Il programma completo è disponibile scaricando l'allegato.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri